La lunghezza e la tipologia dei tuoi capelli sono i fattori più importanti da considerare quando si sceglie una spazzola professionale per capelli. I capelli lunghi richiedono una spazzola più grande e con setole più lunghe, mentre i capelli corti richiedono una spazzola più piccola e con setole più corte. Inoltre, se hai i capelli spessi e grossi, avrai bisogno di una spazzola con setole più rigide, mentre se hai i capelli fini e delicati, avrai bisogno di una spazzola con setole più morbide.
Oltre a questo, va considerata la forma della spazzola e l'effetto che si vuole ottenere. Ad esempio, se desideri creare onde morbide o ricci definiti, opta per una spazzola cilindrica. Se invece vuoi ottenere capelli lisci e disciplinati, scegli una spazzola piatta. Per scegliere la giusta spazzola per capelli lunghi, considera la lunghezza dei tuoi capelli e la forma del tuo viso. Se hai il viso tondo, scegli una spazzola cilindrica di dimensioni medie per creare volume alle radici e onde morbide alle punte. Se hai il viso ovale, puoi utilizzare una spazzola tonda per creare volume e definire le onde. Se hai il viso quadrato, puoi scegliere una spazzola piatta per creare capelli lisci e disciplinati.
Per utilizzare correttamente le spazzole per capelli lunghi, è importante iniziare dalle punte e pettinare i capelli in sezioni. Successivamente, passa alla radice e pettina i capelli in modo da creare il volume desiderato. Quando hai finito, puoi applicare uno dei prodotti per lo styling e finish dei capelli per mantenere il tuo look in posizione.
Le spazzole in setole naturali sono fatte di pelo animale, come il maiale o il cinghiale. Queste spazzole sono morbide e flessibili, ideali per capelli fini o delicati. Inoltre, le setole naturali aiutano a distribuire il sebo naturale dei capelli lungo tutta la lunghezza, mantenendoli sani e lucenti. Le spazzole in setole naturali sono generalmente più costose rispetto alle spazzole in setole sintetiche, e richiedono più cura e manutenzione.
Le spazzole in setole sintetiche sono fatte di materiali come il nylon, il teflon o il silicone. Queste spazzole sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni e densità, e sono ideali per capelli più spessi o ribelli. Le setole sintetiche sono anche più facili da pulire e mantenere rispetto alle setole naturali. Tuttavia, non distribuiscono il sebo naturale dei capelli come le setole naturali, e possono causare un'elettrificazione statica dei capelli.
Le spazzole miste combinano setole naturali e sintetiche, offrendo i vantaggi di entrambe le tipologie di spazzole. Le setole naturali aiutano a distribuire il sebo naturale dei capelli, mentre le setole sintetiche forniscono maggiore forza e controllo. Le spazzole miste sono ideali per capelli di spessore medio, ma potrebbero non essere la scelta migliore per capelli fini o delicati. Sono particolarmente indicate in caso di extension perché non strappano i capelli e li districano con facilità.
Le spazzole ioniche utilizzano la tecnologia ionica per eliminare l'elettrificazione statica dei capelli e ridurre il tempo di asciugatura. Queste spazzole producono ioni negativi, che neutralizzano gli ioni positivi presenti sui capelli. Inoltre, le spazzole ioniche possono aiutare a chiudere le cuticole dei capelli, rendendoli più lucidi e morbidi. Le spazzole ioniche sono disponibili in diverse forme e dimensioni, adatte a diversi tipi di capelli.
Le spazzole cilindriche sono utilizzate soprattutto per creare onde e ricci. Sono composte da setole lunghe e flessibili e possono essere in setole naturali o sintetiche. Per scegliere la giusta dimensione della spazzola cilindrica, bisogna considerare la lunghezza dei capelli: più i capelli sono corti, più la spazzola cilindrica dovrà essere piccola.
Per utilizzare correttamente la spazzola cilindrica, bisogna dividere i capelli in ciocche e avvolgerle sulla spazzola. Successivamente, con l'aiuto di un phon professionale, bisogna scaldare i capelli avvolti sulla spazzola e lasciarli raffreddare per alcuni secondi. Ripetere l'operazione su tutte le ciocche e poi pettinare i capelli con le dita per ottenere un effetto naturale.
Le spazzole piatte, invece, sono utilizzate soprattutto per ottenere capelli lisci e disciplinati. Sono composte da setole corte e rigide e possono essere in setole naturali o sintetiche. Per scegliere la giusta larghezza della spazzola piatta, bisogna considerare la lunghezza dei capelli: più i capelli sono lunghi, più la spazzola dovrà essere larga. Per utilizzare correttamente la spazzola piatta, bisogna dividere i capelli in ciocche e pettinarli dalla radice alle punte. Successivamente, con l'aiuto di un phon, bisogna asciugare i capelli mantenendo la spazzola piatta in posizione. Ripetere l'operazione su tutte le ciocche e poi pettinare i capelli con le dita per ottenere un effetto liscio e disciplinato.
Per la pulizia delle spazzole professionali per capelli sono necessari alcuni materiali come un pettine a denti larghi, una spazzola piccola, acqua calda e uno shampoo delicato.
Ecco i passaggi per pulire le spazzole:
La frequenza ideale per la pulizia delle spazzole dipende dall'uso che se ne fa. Se si utilizzano prodotti per lo styling come lacche, sia a gas che senza gas, oppure gel per capelli liquidi o a schiuma, è consigliabile pulirle almeno una volta alla settimana. In caso contrario, la pulizia mensile potrebbe essere sufficiente.
Per conservare le spazzole per capelli in buono stato è importante evitare di posizionarle in ambienti umidi o troppo caldi, poiché potrebbero rovinarsi. Inoltre, non lasciarle cadere o utilizzarle in modo troppo aggressivo, per evitare di danneggiare le setole.
Ecco alcuni consigli per mantenere le spazzole in buono stato:
Per creare un'acconciatura liscia, la spazzola piatta è la scelta perfetta. Inizia applicando una protezione termica sui capelli asciutti per proteggerli dal calore del phon. Quindi, dividi i capelli in sezioni e inizia a passare la spazzola piatta dalle radici alle punte, seguendola con un phon per asciugare i capelli. Fai attenzione a mantenere la spazzola piatta ben tesa mentre la passi attraverso i capelli per ottenere una finitura liscia e uniforme.
Per creare onde morbide, una spazzola cilindrica di dimensioni medio-grandi può essere utile. Inizia applicando una protezione termica sui capelli asciutti. Quindi, prendi una sezione di capelli di circa due dita e avvolgila attorno alla spazzola cilindrica, avvolgendo i capelli dalla radice alle punte. Quindi, utilizzando il phon, asciuga i capelli mantenendo la spazzola cilindrica in posizione per un po' di tempo prima di rilasciare la ciocca. Ripeti su ogni sezione fino a quando hai creato le onde desiderate.
Per creare ricci definiti, scegli una spazzola cilindrica di dimensioni più piccole rispetto a quelle usate per le onde morbide. Inizia applicando una protezione termica sui capelli asciutti. Quindi, prendi una sezione di capelli di circa due dita e avvolgila attorno alla spazzola cilindrica, partendo dalle radici e arrotolando fino alle punte. Quindi, utilizzando il phon, asciuga i capelli mantenendo la spazzola cilindrica in posizione per un po' di tempo prima di rilasciare la ciocca. Continua fino a quando tutti i capelli sono stati arrotolati e asciugati. Infine, usa le dita per separare i ricci e applica un po' di spray fissante per mantenere la pettinatura a lungo.
Se hai i capelli sottili, hai bisogno di una spazzola leggera con setole morbide. Una spazzola con setole dure o in metallo può danneggiare i capelli sottili e causare la rottura dei capelli. È meglio scegliere una spazzola con setole di nylon o setole naturali morbide che non danneggino il cuoio capelluto. Inoltre, opta per una spazzola di dimensioni ridotte, in modo da poter maneggiare meglio i capelli sottili e delicati.
Se hai i capelli ricci, ti servirà una spazzola con setole ampie e morbide per evitare di danneggiare i tuoi ricci naturali. È possibile scegliere tra spazzole in setole naturali o sintetiche a seconda delle tue preferenze. Una spazzola con setole ioniche può anche aiutare a controllare l'effetto crespo dei capelli ricci. Inoltre, opta per una spazzola cilindrica di dimensioni medie, che ti consentirà di creare onde morbide e mantenere la forma naturale dei tuoi ricci.
I capelli crespi possono essere difficili da gestire, ma una spazzola con setole ioniche può aiutare a ridurre l'effetto crespo e migliorare l'aspetto dei tuoi capelli. È anche importante scegliere una spazzola con setole morbide per non danneggiare i capelli crespi e scegliere una spazzola di dimensioni ridotte per poter maneggiare meglio le ciocche di capelli.
Se hai i capelli fragili o che si spezzano facilmente, è meglio optare per una spazzola con setole morbide e flessibili per evitare di danneggiare i capelli e provocare la rottura. Una spazzola in setole naturali è una buona scelta poiché le setole sono morbide e delicati sui capelli fragili. Inoltre, evita di spazzolare i capelli bagnati, poiché i capelli bagnati sono più vulnerabili alla rottura.