Le tinte per capelli sono prodotti utilizzati per colorare i capelli. Esistono diversi tipi di colorazioni a seconda delle esigenze e del risultato che si vuole ottenere, si va dalle tinte permanenti, perfette per chi ha molti capelli bianchi da coprire, alle tinte semipermanenti, per chi vuole illuminare i riflessi e ha meno capelli bianchi da mascherare. Esistono, inoltre, colorazioni dirette, pronte all’uso e senza ammoniaca, prodotti per la tonalizzazione dei capelli schiariti e le tinte a base vegetale per chi ha problemi di allergia ai componenti chimici o chi vuole scegliere una soluzione più ecologica.
Le tinte permanenti e semipermanenti per capelli funzionano penetrando nel fusto del capello e depositando il colore al suo interno. Il colore è mantenuto attraverso una combinazione di legami chimici e di pigmenti che danno al capello il colore desiderato. Le colorazioni dirette e gli hennè invece, non essendo utilizzate in combinazione con l’ossidante, non penetrano nel capello ma si legano solo alla superficie cuticolare: il risultato appare brillante e senza danneggiare il capello, il colore però verrà via più facilmente.
Le tinte permanenti offrono risultati duraturi e assicurano una copertura perfetta dei capelli bianchi, ma richiedono più tempo e impegno nell’applicazione. Le tinte semipermanenti e quelle dirette, d'altra parte, durano meno ma sono più facili da applicare e possono essere utilizzate per un effetto più naturale.
Scegliere la giusta tonalità di tinta per capelli dipende dal tono naturale dei capelli, dallo stile personale e dal tipo di pelle. Se si vuole variare di poco il proprio colore di capelli, magari cambiando solo il riflesso ma rimanendo su una tonalità simile, consigliamo di scegliere una sfumatura adatta al proprio incarnato: un riflesso freddo (cenere, sabbia o mogano) starà meglio a chi ha un sottotono freddo di pelle, al contrario, a chi ha un sottotono caldo, doneranno di più i riflessi caldi (dorato, rame, rosso…). Per gli stravolgimenti di look più importarti ti consigliamo di rivolgerti al tuo parrucchiere di fiducia per evitare risultati indesiderati.
Prima di tingere i capelli, è importante prepararli correttamente per evitare danni o reazioni allergiche. Ci sono alcuni passaggi da seguire per ottenere i migliori risultati, come applicare una barriera per la pelle, fare una prova allergica e proteggere gli abiti durante la tintura. Ricorda inoltre che la tinta permanente si applica a capelli asciutti, meglio se non freschi di shampoo, mentre le altre tinture vanno applicate su capelli puliti.
Prima di iniziare qualsiasi processo di tintura, è importante proteggere la pelle intorno al cuoio capelluto. Applicare una crema barriera per la pelle può aiutare a prevenire le macchie di tinta sulla pelle. Puoi usare della semplice vaselina, in alternativa ci sono creme professionali per questo scopo. Hai macchiato la pelle nonostante le precauzioni? Nessun problema, ci sono prodotti appositi che riescono delicatamente a rimuovere le macchie dalla pelle.
Prima di applicare qualsiasi prodotto per la colorazione dei capelli, è importante fare una prova allergica: applica una piccola quantità del prodotto sulla pelle in un punto nascosto (come dietro all’orecchio) e attendi 24 ore per assicurarti che non ci siano reazioni allergiche.
Proteggere i vestiti durante la tintura è importante per evitare di macchiare i capi. Utilizzare un asciugamano vecchio, una vecchia camicia o una mantella di plastica può aiutare a prevenire eventuali danni ai vestiti.
La tintura a casa può essere meno costosa e più conveniente in termini di tempo. Tuttavia, può essere più difficile ottenere una colorazione uniforme e ci sono maggiori rischi di errori di tintura.
Il parrucchiere offre una colorazione personalizzata e professionale. Può però essere costoso e richiedere un maggiore impiego di tempo.
La scelta del tipo di tinta giusta dipende da qual è il tuo desiderio:
Prima di procedere alla miscelazione della tinta e del suo ossidante in un recipiente non metallico, ti consigliamo di indossare dei guanti monouso e di coprire i vestiti che indossi. Dividi poi i capelli i 4 sezioni con una riga che va dalla fronte alla nuca e dall’orecchio destro a quello sinistro. Procedi poi all’applicazione della tinta con il pennello o il dosatore facendo sezioni sottili e applicando la miscela prima sulle radici e poi sulle lunghezze.
Una volta scelta la tinta, è fondamentale applicarla correttamente: consigliamo di seguire le istruzioni sulla confezione stando bene attenti alle proporzioni tra tinta e ossidante e ai tempi di posa. Inoltre, è importante proteggere la pelle intorno alla zona della testa con un po' di crema protettiva per evitare macchie di tinta indesiderate.
Una volta ottenuto il colore desiderato, è importante prendersi cura dei capelli tinti per mantenere la bellezza del colore e la salute dei capelli. Per evitare che la tinta si scolorisca prematuramente, ti consigliamo di evitare l'utilizzo di shampoo aggressivi, come shampoo anti-forfora o prodotti a base di alcol. Prediligi sempre shampoo e trattamenti appositi per i capelli colorati.
È importante idratare i capelli con regolarità per evitare che diventino secchi e fragili. Ti consigliamo di utilizzare maschere e hair conditioner specifici per capelli tinti per mantenere i capelli morbidi e luminosi. Per la piega non dimenticare di usare un termoprotettore che luciderà capelli e colore.
Per mantenere vivo il colore tra una tinta e l'altra puoi utilizzare delle maschere per capelli che contengono dei pigmenti colorati in grado di mantenere brillante il riflesso del tuo colore.